25 Aprile giorni di Liberazione - dalle 15 al gazebo con la Casa del Popolo di Torpignattara alla festa del Pigneto

25 Aprile giorni di Liberazione – dalle 15 al gazebo con la Casa del Popolo di Torpignattara alla festa del Pigneto

Il 25 Aprile dalle 15 in poi saremo con nostro gazebo alla tradizionale festa del quartiere Pigneto, in Piazza Nuccitelli Persiani (su via Mariano da Sarno). Cosa troverai da noi ? BANCHETTO SUI REFERENDUM (Lavoro, sicurezza, dignità, cittadinanza, democrazia). – Incontro Daniela Ionita, presidente Associazione Italiani senza cittadinanza, protagonista del...
80 ANNI DOPO "ORA E SEMPRE RESISTENZA"

80 ANNI DOPO “ORA E SEMPRE RESISTENZA”

25 APRILE 1945 -2025 80 ANNI DOPO “ORA E SEMPRE RESISTENZA” Quelle speranze di pace, giustizia, lavoro e fine di ogni discriminazione, OGGI vengono, non solo in Italia, continuamente calpestate in nome di una logica di dominio che potrebbe portarci ad una catastrofe ambientale, all’impoverimento di miliardi di persone, alla...
CENAFORUM – Giovedì 24 Aprile 2025 ORE 18:30 - in collaborazione con FILLEA CGIL

CENAFORUM – Giovedì 24 Aprile 2025 ORE 18:30 – in collaborazione con FILLEA CGIL

Giovedì 24 aprile, la Casa del Popolo di Torpignattara in collaborazione con FILLEA CGIL presentano il film di animazione MANODOPERA di Alain Ughetto, nel CENAFORUM organizzato nell’ ambito della campagna referendaria. Un film che narra la storia vera di una famiglia italiana emigrata in Francia, amore, fatica, gioia, dolore, alla...
LA CONSULTA NON AMMETTE IL REFERENDUM SULLO “SPACCAITALIA” NECESSARIA VIGILANZA E MOBILITAZIONE PER IMPEDIRE FORZATURE E DIFENDERE L’UNITÀ DEL PAESE E I DIRITTI DEL LAVORO E DELLA CITTADINANZA

LA CONSULTA NON AMMETTE IL REFERENDUM SULLO “SPACCAITALIA” NECESSARIA VIGILANZA E MOBILITAZIONE PER IMPEDIRE FORZATURE E DIFENDERE L’UNITÀ DEL PAESE E I DIRITTI DEL LAVORO E DELLA CITTADINANZA

Pubblicato il 21 gen 2025 Ieri la Consulta ha dichiarato inammissibile il quesito per l’abrogazione di ciò che rimane della legge 86/2024 sull’autonomia differenziata, dopo la sentenza n. 192 del 14 novembre scorso, con la quale ne aveva modificato e dichiarato illegittimi i punti fondamentali. La legge Calderoli, già svuotata...
Riassunto seminari autunno invernali

Riassunto seminari autunno invernali

Care compagne e cari compagni, in conclusione del secondo ciclo dei seminari autunno invernali del Partito della Rifondazione Comunista riportiamo i link di tutti e sette i seminari per permettere a chi non ha avuto modo di seguirli in diretta, di riascoltarli. Dino Greco, responsabile nazionale Formazione Prc-Se 01 Migrazioni:...
Ultime notizie
Domenica 21 Aprile, alle 18,30, consueto appuntamento con il CenaForum alla Casa del Popolo di Torpignattara, Via Benedetto Bordoni 50

Domenica 21 Aprile, alle 18,30, consueto appuntamento con il CenaForum alla Casa del Popolo di Torpignattara, Via Benedetto Bordoni 50

Ultimo appuntamento della stagione del nostro “Cenaforum”Domenica 21 Aprile, alle ore 18.30, andrà in proiezione la pellicola “PALAZZINA LAF” regia di Michele Riondino.Una storia del sud Italia che va a raccontare in modo approfondito la storia dell’acciaieria più grande d’Europa cioè l’ILVA. Costruita negli anni 60 è che ha avuto e ha svariate ricadute a...
El Comedor, pranzo popolare – Sabato 20 Aprile 24 dalle ore 12,30 - Casa del popolo di Torpignattara Via Benedetto Bordoni, 50

El Comedor, pranzo popolare – Sabato 20 Aprile 24 dalle ore 12,30 – Casa del popolo di Torpignattara Via Benedetto Bordoni, 50

Sabato 20 aprile siete invitat* a pranzo per El Comedor di Primavera!  Dalle ore 12:30 sarà possibile partecipare al pranzo portando un piatto cucinato da condividere con gli altri  Incursioni artistiche e musicali:  Il trio manouche “Swing and Poche”  Danze della scuola di musica, danze e arte Sanciari Sanghetayon, con gli allievi di Sushmita Sultana...
Domenica 7 Aprile, alle 18,30, consueto appuntamento con il CenaForum alla Casa del Popolo di Torpignattara, Via Benedetto Bordoni 50

Domenica 7 Aprile, alle 18,30, consueto appuntamento con il CenaForum alla Casa del Popolo di Torpignattara, Via Benedetto Bordoni 50

Domenica 7 Aprile 2024 ALLE ORE 18.30 andrà i proiezione il film “Il condominio dei cuori infranti” Regia di Samuel Benchetrit L’ ascensore di un palazzo delle case popolari si rompe continuamente. Questo fatto sarà occasione d’incontro per vari inquilini: il bizzarro Sternkowitz e un’infermiera, l’attrice in pensione Jeanne, il giovane Will Charly, l’astronauta John...
Continua la raccolta delle 75.000 firme indispensabili per la presentazione della lista #PaceTerraDignità. Nell'articolo trovate il collegamento per cercare i punti raccolta firme vicini a voi

Continua la raccolta delle 75.000 firme indispensabili per la presentazione della lista #PaceTerraDignità. Nell’articolo trovate il collegamento per cercare i punti raccolta firme vicini a voi

Noi del Partito della Rifondazione Comunista abbiamo raccolto la proposta di Michele Santoro e Raniero La Valle di una lista di scopo per la pace, e saremo presenti alle prossime elezioni europee del 8 e 9 giugno con la lista “Pace terra e dignità” (PTD)C’è bisogno di movimenti larghi con cui condivide obiettivi specifici. Vale...
Sabato 23 Marzo, ore 19.00 nei locali della Casa del Popolo di Torpignattara cena sociale con serata di sottoscrizione a favore del Baobab Experience.

Sabato 23 Marzo, ore 19.00 nei locali della Casa del Popolo di Torpignattara cena sociale con serata di sottoscrizione a favore del Baobab Experience.

Sabato 23 Marzo, ore 19.00 ci sarà presso i locali della Casa del Popolo di Torpignattara una cena sociale con serata di sottoscrizione a favore del Baobab Experience – Volontari. Mostra con vignette satiriche di Marco Gaucho Filippi MGF interverrà Andrea Costa (Presidente di Baobab Experience). Vi aspettiamo numerosi in via Benedetto Bordoni 50. Qui...
VENERDÌ 22 MARZO 2024 ore 18 - Dibattito JAVIER MILEI La sfida della destra in Argentina e nel Mondo

VENERDÌ 22 MARZO 2024 ore 18 – Dibattito JAVIER MILEI La sfida della destra in Argentina e nel Mondo

Vi invitiamo a seguire questa iniziativa VENERDÌ 22 MARZO 2024 ore 18 Alla Casa del Popolo di Torpignattara – Via B. Bordoni, 50 – Roma JAVIER MILEI La sfida della destra in Argentina e nel Mondo Introducono e moderano l’incontro DIANA CAGGIANO e CRISTINA GRANDI – (Grupo de Argentinos en Italia per la Memoria, verdad...
Presentazione del libro: Fascisti contro la Democrazia - di Davide Conti - Martedì 19 marzo ore 18.00

Presentazione del libro: Fascisti contro la Democrazia – di Davide Conti – Martedì 19 marzo ore 18.00

Vi invitiamo a questa iniziativa Martedì 19 marzo ore 18.00 Presentazione del libro: Fascisti contro la Democrazia di Davide Conti Introduce Marco Trasciani studioso della resistenza romana Intervengono: Francesco Santimone segretario sezione Anpi G. Marincola “Pigneto – Torpignattara – Certosa” Raul Mordenti docente universitario e scrittore Sarà presente l’autore Davide Conti storico, vicepresidente Comitato Provinciale...
Domenica 17 Marzo, alle 18,30, consueto appuntamento con il CenaForum alla Casa del Popolo di Torpignattara, Via Benedetto Bordoni 50

Domenica 17 Marzo, alle 18,30, consueto appuntamento con il CenaForum alla Casa del Popolo di Torpignattara, Via Benedetto Bordoni 50

Vi invitiamo ad una iniziativa della Casa del Popolo di Torpignattara Domenica 17 Marzo ORE 18.30 nuovo appuntamento del “Cenaforum”. Andrà in proiezione il bellissimo film del 1998 “LOLA CORRE” regia di Tom Tykwer. A seguire ci sarà la nostra cena sociale a sottoscrizione libera. Vi aspettiamo. “Non finiremo mai di esplorare, e dopo tanto...
Domenica 3 Marzo, alle 18,30, consueto appuntamento con il CenaForum alla Casa del Popolo di Torpignattara, Via Benedetto Bordoni 50

Domenica 3 Marzo, alle 18,30, consueto appuntamento con il CenaForum alla Casa del Popolo di Torpignattara, Via Benedetto Bordoni 50

Domenica 3 Marzo alle 18,30 serata con il CenaForum della Casa del Popolo di Torpignattara, Via Benedetto Bordoni 50, EO di Jerzy Skolimowski A seguire cena sociale Ogni 15 giorni, serate di cinema e a seguire Cena sociale. Un momento di incontro e di socialità nel quartiere ad ingresso libero e sottoscrizione volontaria. qui il...
Fuori la guerra dalla storia                                     potremo vivere meglio - vogliamo vivere meglio

Fuori la guerra dalla storia potremo vivere meglio – vogliamo vivere meglio

Fuori la guerra dalla storia potremo vivere meglio – vogliamo vivere meglio Ucraina, Palestina, Yemen, Mar Rosso sono i campi di battaglia, quelli più conosciuti, della terza guerra mondiale a pezzi che rischia di farci precipitare nel baratro della guerra nucleare. Invio di armi e aumento delle spese militari invece di trattative e cooperazione: i...